Complesso di San Paolo Maggiore

Il progetto tende a integrare le varie parti del complesso, appartenenti anche a Enti diversi, in un unico circuito di visita. Le migliorie hanno riguardato: la protezione dei beni artistici; l'implementazione degli elementi gestionali e ottimizzazione degli aspetti manutentivi; il miglioramento delle opere di finitura sia interne che esterne; l'efficienza energetica nell'intero complesso; riduzione dei carichi termici estivi e invernali mediante interventi di isolamento termico; l'organizzazione e lo sviluppo del cantiere finalizzato alla continuità della fruizione delle parti non interessate dall'intervento.

Le finiture sono state sostituite con altre di maggior pregio, rispettando tuttavia l'idea originaria; l'efficienza energetica è stata garantita con conseguente risparmio sui consumi e sulle spese di gestione e manutenzione degli impianti. Sono stati realizzati importanti interventi di isolamento termico dell'involucro edilizio (infissi, copertura, pareti esterne o confinanti con ambienti non riscaldati).


WEB AGENCY