Caserma Italia
Al fine di rispettare le indicazioni proposte per le migliorìe si è ipotizzato di suddividere l'edificio di nuova edificazione, senza modificare l'impianto planimetrico, in tre corpi di fabbrica, intervallati gli uni agli altri da volumi leggermente sottopostie trattati superficialmente in maniera differente.
Questa soluzione elimina il tetto piano ed evita l'immagine di un luno fronte unico interrotto solo dalla volumetria del torrino scala, rendendo formalmente il complesso più vicino alle tipologie tipiche di Arezzo.
Si è, quindi, sostituito l'involucro dell'edificio a base di gara introducendo alcuni elementi fondamentali:
- tetto ventilato a falda;
- copertura inclinata rivestita di pannelli fotovoltaici ad alto rendimento sulle pareti verticali delle su indicate parti di connessione rivestimento in lamelle di cotto;
- sistema parete/tetto con ventilazione controllata
Si è, inoltre, migliorata la fruizione degli spazi esterni attraverso il ridisegno degli stessi e della pensilina posta in adiacenza al fabbricato.