Parco di Villa Ferretti - PROGETTO VINCITORE

La villa, le preesistenze archeologiche e il parco rivestono un importante ruolo turistico-culturale di “cerniera” tra il Castello e il parco archeologico di Baia. Il progetto prevede il recupero e la rifunzionalizzazione di diversi manufatti da adibire a funzioni didattiche, espositive e museali, nonché la rivalorizzazione del parco flegreo, disseminato di reperti archeologici. Tale poliedricità, richiesta più volte nel bando, fa sì che la multidisciplinarietà dell’intervento progettuale assuma importanza fondamentale per la risoluzione dei numerosi temi proposti.

La curiosità del progetto ha interessato la rotazione di circa 90° delle sedute e del palco dello spazio "eventi". La modifica ha comportato,infatti, notevoli miglioramenti:  

La cavea che, nel modo proposto, scompare quasi nel contesto, confondendosi con il naturale declivio della collina; la dimensione dello spazio eventi si commisura antropologicamente allo spettatore e al visitatore in occasione di eventi di molteplici e diversificate tipologie; l’orientamento così modificato della cavea rispetto al palco fa sì che il pubblico durante gli spettacoli, eventualmente anche diurni, non sia mai abbagliato dai raggi solari e il palco risulta anche nelle ore pomeridiane rischiarato dalla luce del tramonto.


WEB AGENCY