Centro Servizi Anziani
Per recuperare l’edificio siamo partiti dalla riqualificazione delle facciate. In questo modo abbamo raggiunto due scopi: dare maggiore dignità alle stesse e garantire l’adeguamento energetico dell’edificio. E' prevista la costruzione, fra il corpo delle aule e la palestra, di un elemento cerniera. E’ previsto in questo corpo di fabbrica la scala e il monta-lettiga che, al primo livello, prospettano su di un ballatoio a doppia altezza. Questo elemento cerniera è realizzato in legno lamellare con pilastri posti in adiacenza al corpo delle ex aule e alla palestra. I pilastri ruotano verso l’ingresso di circa 15 gradi in modo da seguire l’andamento arcuato della copertura realizzata con una pelle esterna in rame trattato.
Tutti gli ambienti, le camere e i servizi sono progettati per garantire l’accessibilità ai diversamente abili. Il progetto prevede il rivestimento di tutte le facciate esterne con elementi in laterizio atti a garantire la protezione dell’edificio. La realizzazione della facciata ventilata sarà costituita mediante l’utilizzo di profilati in alluminio che distanziano gli elementi in cotto dalla facciata. Tutto l’edificio è comunque rivestito da materiale isolante atto a garantire l’effetto “cappotto” e il rispetto della legge sul contenimento delle dispersioni termiche.