Un segno architettonico per Dubai
L’opera da noi immaginata ha una vocazione culturale che abbiamo cercato di tradurre in un'opera architettonica simbolica. In una città in cui i grattacieli sono numerosi, proponiamo una soluzione dalla forma sferica. Il cerchio rappresenta "l’inizio" per la cultura araba, rimanda a un continuum senza spazio né tempo. La sfera diventa così un segno visivo, un emanatore di luce, immagini e lettere. L’opera all’esterno è una bella scultura o una bella opera architettonica.
Una passerella fluttuante ci regala un'esperienza unica, un nastro di luci. Da essa i visitatori possono sporgesi per scoprire in più lingue poesie, precetti e pensieri filosofici. Alzando lo sguardo, invece, grandi dune luminose dotate di display a led comunicano immagini e informazioni. L’accesso all’edificio avviene attraverso due ponti che superano la grande superficie concava su cui è poggiata la sfera, introducendoci verso un'esperienza sensoriale e culturale.
Dall’asse centrale si dipartono anche tre piattaforme dedicate a eventi e installazioni artistico-culturali, queste piattaforme sono collegate alla rampa elicoidale che si sviluppa perimetralmente. Il modo migliore per godere di questa esperienza artistico-sensoriale è quello di percorrere tale rampa e ammirare le immagini sui grandi display circolari che si muovono ritmicamente al suono diffuso in tutto l’ambiente. Alla fine si giunge nell’ultima grande sala in cui hanno sede un’area bookshop, un punto informazione e i servizi igienici. Si può quindi proseguire verso l’ultimo livello dove ha sede il cafè. E’ questa la parte più alta della sfera da cui si può ammirare il panorama di Dubai a 360 gradi.