Piazza Giulio II

La sistemazione dell’area archeologica di Albisola e della Piazza Giulio II prevede la valorizzazione degli scavi archeologici della villa romana di Alba Docilia e la realizzazione di un polo culturale negli spazi esistenti della ex-stazione. L'attuale stazione ferroviaria che ospiterà l’archivio comunale e la biblioteca, coincide perfettamente con la parte dell’antico complesso architettonico destinata a mansio (stazione di sosta) della via romana (cursus publicus), mentre la adiacente pars rustica, dove avveniva la conservazione e la lavorazione dei prodotti agricoli, è attualmente coperta da un porticato e verrà trasformata in museo archeologico.
Il restyling della stazione consiste in una “pelle” verde che ne ingloba il volume. L’ingresso principale della ex-stazione diventerà l’ingresso del Polo Culturale (Biblioteca e Archivio Comunale) e sarà segnato da una pensilina che ne riprodurrà il logo, mentre le attuali attività commerciali diventeranno Bookshop e ingresso al Museo Archeologico.
Il volume adiacente alla stazione, un porticato in mattoncini che copre i resti della parte agricola della villa-mansio, diventerà una sorta di “percorso” archeologico sopraelevato in cristallo trasparente, che consentirà di ammirare contemporaneamente i reperti murari e i frammenti rinvenuti all’interno di una “teoria” di teche in lamiera courtain addossate alla parete del terrapieno.


WEB AGENCY