Città Termale
L’intento progettuale è di offrire un’immagine della città che si relazioni alla vocazione di Montecatini di divenire una vera e propria “città del benessere”. Piazza del Popolo è un’importante luogo di aggregazione sia per i cittadini che per i turisti. Sulla piazza insistono, infatti, alcune delle strutture alberghiere più importanti della città nonché la chiesa di Santa Maria.
La conversione ad area pedonale, con carrabilità limitata, di parte di corso Roma consentirà la riqualificazione dell’intera piazza. Anche qui il tema dominante diviene l’acqua già presente tra l’altro nella fontana risalente al 1913, collocata nel perimetro della piazza che all’interno del nuovo progetto diviene centro attrattore per tutti i flussi circostanti. Strutturata secondo le curve di un gorgo che ha per centro la fontana, la piazza recupera una nuova centralità. L’inserimento di zolle verdi, che come isole galleggiano nella piazza, crea inoltre dei microambiti con funzioni diversificate. Così mentre in corrispondenza del sagrato della chiesa una foresta di spruzzi d’acqua emergenti dalla pavimentazione contribuisce a caratterizzare lo spazio sia di giorno che di notte, così gli ambiti in corrispondenza degli alberghi vengono protetti e schermati dalla vegetazione, mentre il centro della piazza che si articola intorno alla fontana si configura come il luogo della socialità e dell’intrattenimento.