Area archeologica di San Vincenzo al Volturno

Gli obiettivi principali dell’intervento interessano diverse parti all’interno dell’area archeologica, di seguito elencate:

- le coperture che insistono a protezione della zona della Basilica Minore, delle quali, in forza delle importanti carenze strutturali e in considerazione dell’ormai inefficiente protezione dei reperti archeologici dalle intemperie, è stata programmata la demolizione e successiva nuova realizzazione adeguata alle esigenze del sito e conforme alle attuali normative;

- il percorso di visita che, attualmente, è costituito da passerelle metalliche con tavolato in legno che si snodano tra i resti archeologici, e per il quale si prevedono interventi volti alla risoluzione dei problemi di accessibilità e alla revisione de tracciato per facilitare la comprensione, da parte del visitatore, dell’impianto originario dell’area archeologica;

- la recinzione dell’area archeologica, che ridefinirà e riorganizzerà, insieme ai percorsi di visita, l’accesso all’area archeologica garantendo, al contempo, maggiore sicurezza;

- gli affreschi della Cripta di Giosuè della Basilica Maggiore, per i quali si prevedono interventi di protezione dalle intemperie e di miglioramento dell’accessibilità.


WEB AGENCY